testo del servizio
Gestione mensa nelle strutture di degenza
SERVIZI / RISTORAZIONE E CATERING / GESTIONE MENSA NELLE STRUTTURE DI DEGENZA

GESTIONE MENSA NELLE STRUTTURE DI DEGENZA

Vista la nostra esperienza nella Sanità, siamo da sempre convinti che nelle strutture di degenza il vitto rappresenti un elemento centrale del percorso di cure oltre che di sostegno psicologico degli assistiti. Sulla base di questa convinzione abbiamo sviluppato una metodologia che concepisce la ristorazione in tali strutture in maniera radicalmente innovativa: Intelligenza Nutrizionale. Attraverso il coinvolgimento dello chef 3 stelle Michelin Niko Romito e l’Università La Sapienza di Roma che con il Dipartimento di Nutrizione ha avallato il Progetto di Ricerca, abbiamo elaborato una metodologia di presa in carico nutrizionale a 360 gradi dell’assistito. Con il know-how di Niko Romito abbiamo applicato tecniche proprie della grande ristorazione nella ristorazione collettiva ottenendo strabilianti risultati, certificati dall’Ateneo, sia sotto il profilo sensoriale per il sostegno psicologico del degente, sia sotto il profilo nutrizionale per rendere il cibo parte integrante del percorso di cura. Nelle strutture di degenza i menù, già di per sé molto vari, sono studiati in base alle patologie, alle terapie e agli interventi operatori a cui sono stati sottoposti i pazienti. Grazie a una vera e propria catena di montaggio con tecnologie di ultima generazione, una volta uscito dalle cucine il vitto viene distribuito nei reparti attraverso carrelli – dotati di vassoi personalizzati – che ne mantengono la temperatura. Il primo ospedale a beneficiare di questo rivoluzionario metodo è il Cristo Re di Roma, eccellenza laziale nell’area materno-infantile, in cui i servizi messi a disposizione della struttura stanno già modificando la percezione della struttura da parte della comunità di riferimento, rendendo il Cristo Re un punto di riferimento certo e modello per molti.

SERVICE